eXTReMe Tracker

Roberto il Guiscardo


ROBERTO IL GUISCARDO

(1015 ca - Cefalonia 1085). Conte normanno di Apulia (1057-1059), duca delle Puglie, di Calabria e di Sicilia (1059-1085). Figlio di Tancredi d'Altavilla, giunto in Italia dalla Normandia nel 1046, costruì rapidamente un forte dominio personale in Calabria, entrando in contrasto con il papato. Niccolò II, tuttavia, per averlo come alleato contro i bizantini, ne riconobbe nel 1059 il potere, investendolo anche di terre in mano bizantina o saracena, e ricevendone l'' omaggio. Negli anni seguenti costituì il regno normanno cacciando i bizantini dall'Italia meridionale (1071) e gli arabi dalla Sicilia (1072), che fu affidata al fratello minore Ruggero. In seguito intraprese contro l'impero bizantino una serie di campagne nel Mediterraneo orientale, interrotte dagli attacchi dell'imperatore tedesco Enrico IV contro il papato. Morì durante una spedizione contro i bizantini, assediando l'isola greca di Cefalonia, nella baia tuttora chiamata, a ricordo del suo soprannome (l'astuto), Fiskardo.